Los 10 peores carros para comprar y cómo evitarlos - Blog.Zuremod

Le 10 peggiori auto da acquistare e come evitarle

Annunci

Le 10 peggiori auto da acquistare e come evitarle.

Acquistare un'auto non è una decisione da poco. Si tratta di un investimento importante, uno strumento che utilizziamo ogni giorno e, per molte persone, un'estensione della loro routine e del loro stile di vita.

Annunci

Ma non è tutto oro ciò che luccica. Ci sono modelli che, nonostante un buon design, un prezzo interessante o campagne pubblicitarie d'effetto, nascondono guasti meccanici, scarsa affidabilità o problemi di manutenzione che finiscono per trasformarsi in un incubo.

Pertanto, disporre di informazioni affidabili è fondamentale per evitare spiacevoli sorprese.

Annunci

Ed è qui che entra in gioco il lavoro di Rapporti dei consumatori, un'organizzazione indipendente che analizza centinaia di modelli ogni anno e pubblica classifiche che ogni acquirente dovrebbe leggere.

In questo articolo, esamineremo Le 10 peggiori auto da acquistare secondo Consumer Reports.

Ti racconterò anche come Scanner per auto, un'app per la diagnostica dei veicoli, può aiutarti a individuare i problemi prima di acquistarla o addirittura a prevenire guasti nell'auto che già possiedi.

Come Consumer Reports determina le auto peggiori

Consumer Reports valuta i veicoli in base a prove su strada, affidabilità meccanica, soddisfazione del proprietario, sicurezza, risparmio di carburante e costi di manutenzione.

VEDI ANCHE:

L'aspetto interessante della loro metodologia è che unisce l'analisi tecnica a sondaggi reali condotti su migliaia di conducenti.

Ciò ci consente di individuare non solo i problemi meccanici più comuni, ma anche difetti che spesso a prima vista passano inosservati.

I modelli elencati qui spesso presentano molteplici segnalazioni di guasti, punteggi bassi di affidabilità a lungo termine e recensioni negative degli utenti.

Le 10 peggiori auto da acquistare secondo Consumer Reports

Di seguito sono riportati i modelli che hanno ricevuto le valutazioni peggiori negli ultimi anni. Alcune sono sorprendenti. Altri confermano ciò che molti già sospettavano.

1. Chevrolet Suburban

Nonostante le sue dimensioni e la sua popolarità, la Suburban è stata criticata per l'eccessivo consumo di carburante, i problemi alle sospensioni e la trasmissione inaffidabile nei modelli recenti.

2. Jeep Wrangler

Un classico fuoristrada poco adatto all'uso urbano. Problemi allo sterzo, rumorosità e guasti elettronici la inseriscono anno dopo anno in questa lista.

3. Mitsubishi Mirage

Questo modello si distingue per il prezzo basso, ma anche per le scarse prestazioni su strada, gli interni di bassa qualità e l'affidabilità meccanica inferiore alla media.

4. Volkswagen Atlas

Nonostante abbia un design moderno e una buona capacità interna, soffre di ricorrenti guasti elettronici e di una trasmissione che genera molte lamentele sui forum specializzati.

5. Chrysler Pacifica (modelli precedenti al 2021)

La versione ibrida si è rivelata particolarmente problematica, con continui errori elettrici, porte automatiche difettose e un sistema di infotainment poco intuitivo.

6. Ford EcoSport

Questo SUV compatto è stato criticato per la mancanza di potenza, lo sterzo impreciso e il sistema frenante difettoso.

7. Tesla Model Y

Nonostante l'innovazione rappresentata da Tesla, la Model Y ha sofferto di problemi di assemblaggio, scarsa compatibilità e qualità degli interni discutibile in rapporto al suo prezzo.

8. Nissan Kicks

Sebbene sia un modello conveniente, ha ricevuto valutazioni basse per mancanza di sicurezza, motore debole e scarsa durata dei materiali interni.

9. Kia Forte (2017-2019)

I modelli di questi anni hanno avuto problemi con la trasmissione CVT, una rapida usura dei freni e un consumo di olio superiore al normale.

10. Land Rover Discovery Sport

È un SUV di lusso, ma ha una storia preoccupante di guasti elettrici, perdite d'olio e riparazioni costose.

Cosa possiamo imparare da questa lista

Al di là del modello o della marca, ciò che è chiaro è che scegliere l'auto sbagliata può causare molti grattacapi.

Per questo motivo, oltre a consultare classifiche di questo tipo, è fondamentale avere uno strumento che consenta di effettuare una diagnosi in tempo reale prima di procedere all'acquisto.

Ed è qui che la tecnologia gioca a favore del conducente.

Car Scanner: la migliore app per la diagnosi della tua auto

Al giorno d'oggi non è necessario essere un meccanico o disporre di strumenti sofisticati per conoscere le reali condizioni di un veicolo.

Tutto ciò di cui hai bisogno è un adattatore OBD2 e un'app come Scanner per auto, che trasforma il tuo telefono in uno strumento diagnostico potente e facile da usare.

Scanner per auto Si tratta di un'applicazione che si collega al sistema del veicolo tramite la porta OBD2 (presente in tutte le auto prodotte dal 1996) e consente di visualizzare in tempo reale le prestazioni del motore, leggere i codici di errore, analizzare i sensori, cancellare i guasti e molto altro ancora.

La cosa più interessante è che è progettato per l'utente comune.

Non sono necessarie conoscenze tecniche. L'app traduce i codici in semplici messaggi e visualizza avvisi se qualcosa non va.

Puoi anche controllare se l'auto ha avuto guasti recenti o se tutto funziona correttamente.

Perché è un'app rivoluzionaria

Car Scanner democratizza l'accesso alle informazioni del veicolo. In precedenza, per eseguire questo tipo di analisi, era necessario recarsi in officina, pagare un tagliando o attendere che si accendesse la spia "controllo motore".

Ora, con questa app, puoi prevedere i problemi, sapere cosa sta succedendo prima che qualcosa vada storto e prendere decisioni informate.

È l'ideale anche se stai per acquistare un'auto usata. Puoi portare con te l'adattatore, collegarlo durante il test drive ed effettuare la scansione del tuo veicolo in pochi secondi.

Se ci sono errori attivi o storici, li vedrai subito, senza dover fare affidamento solo sulla parola del venditore.

L'app è leggera, disponibile in spagnolo e funziona sia con Android che con iOS.

Sebbene disponga di una versione gratuita molto completa, la versione Pro offre funzionalità avanzate come la personalizzazione della dashboard, l'esportazione di report e una scansione più approfondita del sistema.

Come iniziare a usare Car Scanner

  1. Acquista un adattatore OBD2 compatibile (ce ne sono di economici e affidabili).
  2. Scarica l'app da Google Play o dall'App Store.
  3. Collegare l'adattatore alla porta OBD dell'auto.
  4. Sincronizza con il tuo cellulare tramite Bluetooth o Wi-Fi.
  5. Esegui la scansione del sistema e inizia a controllare lo stato del veicolo.

È veloce, sicuro e, a lungo termine, può aiutarti a risparmiare un sacco di soldi e tempo.

Domande frequenti sulle auto problematiche e sulla diagnostica degli scanner per auto

Consumer Reports pubblica queste classifiche ogni anno?
SÌ. Aggiornano il loro elenco ogni anno sulla base di nuovi test, sondaggi e dati di utenti reali.

Tutte le auto hanno porte OBD2?
Sì, tutti i veicoli prodotti dal 1996 sono dotati di questa porta, solitamente posizionata sotto il volante.

Car Scanner sostituisce il meccanico?
No, ma è un ottimo strumento di prevenzione. Permette di rilevare i guasti prima che diventino un problema serio.

Per utilizzare Car Scanner devo essere connesso a Internet?
No. Una volta installata, l'app funziona offline, anche se potrebbe richiedere l'accesso online per aggiornare i database.

Può essere utilizzato in più di un'auto?
SÌ. Puoi utilizzare l'app e l'adattatore su qualsiasi veicolo compatibile. Basta semplicemente sincronizzarlo nuovamente con ciascuno di essi.

Spero che tu stia trascorrendo una giornata meravigliosa. Vi invito a visitare il blog e a leggere altri articoli che sicuramente vi interesseranno.

LINK PER IL DOWNLOAD:

Scanner per auto: ANDROID/iOS